Rassegna La Grande ARTE AL CINEMA 2022

Il Cinema Tiberio rinnova l’appuntamento con la Grande Arte al Cinema con tre nuovi appuntamenti per l’inizio della stagione cinematografica 2022-23.

Proiezioni in alta definizione per scoprire nel dettaglio le migliori opere degli artisti immortali.

Si ringrazia per la collaborazione Notorius Rimini Cineclub.

PROGRAMMA

dal 3 al 5 ottobre 2022

Evento Nazionale NEXO
Prima Visione

TIZIANO. L’IMPERO DEL COLORE

Regia: Laura Chiossone e Giulio Boato
Sceneggiatura: Lucia Toso e Marco Panichella con la supervisione di Donato Dallavalle
Documentario – Italia 2022
Durata 90 minuti

All’aprirsi del 1500, in una città coperta d’oro che svetta ammiratissima sopra una foresta sommersa, un ragazzo scende dalle montagne del dogado per essere ricordato come “il più eccellente di quanti hanno dipinto”.

dal 7 al 9 novembre 2022

Evento Nazionale NEXO
Prima Visione

MUNCH. AMORI, FANTASMI E DONNE VAMPIRO

Regia: Michele Mally
Sceneggiatura Michele Mally, Arianna Marelli
Documentario, Italia 2022
Durata 90 minuti

Non esiste al mondo pittore più celebre, eppure meno conosciuto di Edvard Munch. Se il suo “Urlo” è diventato un’icona dei nostri tempi, il resto della sua produzione non è altrettanto famoso. Ora invece Oslo, l’antica Kristiania, segna una svolta per la conoscenza dell’artista. Il nuovo Museo MUNCH – inaugurato nell’ottobre 2021 – è uno spettacolare grattacielo sul fiordo della capitale norvegese, pensato per ospitare l’immenso lascito del pittore alla sua città

dal 28 al 30 novembre 2022

Evento Nazionale NEXO
Prima Visione

BOTTICELLI E FIRENZE
La nascita della bellezza

Regia di Marco Pianigiani
Documetario – Italia, 2021
durata 90 minuti

Bellezza, creatività, genio: la Firenze rinascimentale di Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico, è un concentrato di arte e cultura. Ma non è solo questo. Tra le innumerevoli botteghe e i palazzi del governo, tanta bellezza convive con il lato oscuro della città, fatto di lotte per il potere e intrighi di efferata violenza. Un artista, più di tutti, ha saputo proiettare nelle sue opere, le luci e le ombre di un’epoca destinata a rimanere indimenticata: Sandro Botticelli (1445-1510).

BIGLIETTERIA (con assegnazione posto)
Interi 10€ – Ridotti 9€
TiberioClub 8€ + 2 puntoClub
Prevendite LIVETICKET: www.liveticket.it/cinematiberio