
Biblioterapia 2023 (3)
Biblioteca Gambalunga presenta:
BIBLIOTERAPIA 2023
Come curarsi (o ammalarsi) coi libri
XIV edizione
Nell’anno in cui Rimini si candida al titolo di Capitale italiana per la cultura per il 2026, la riflessione sarà dedicata al tema dell’identità culturale. Rimini è da due secoli nell’immaginario collettivo la città della spensieratezza, del divertimento chiassoso e artificioso.
“IL PESO DELLA LEGGEREZZA” è il titolo del progetto per il 2023, con il quale indagare l’idea di “cultura” nelle discipline contemporanee partendo da questo tratto peculiare della nostra identità culturale.
PROGRAMMA
Domenica 19 novembre – ore 17:00
Walter Guadagnini C’era una volta la fotografia
Qual è il contributo delle immagini alla costruzione dell’identità culturale delle comunità? La fotografia è stata uno dei linguaggi principali della modernità e, a partire dalla rivoluzione digitale, è divenuta anche quello più utilizzato nella comunicazione quotidiana, privata e pubblica. Al contempo, è una delle arti che hanno segnato il XIX e il XX secolo, assumendo nel ventunesimo un ruolo sempre più centrale nel panorama della creazione contemporanea, in ogni parte del mondo, all’interno di ogni sistema sociale e culturale. Abbiamo invitato Walter Guadagnini, docente di Storia della fotografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna, direttore di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia e del Festival “Fotografia Europea” di Reggio Emilia, curatore e critico d’arte, per parlare dell’evoluzione del linguaggio e delle tecniche fotografiche e passare dall’identità della fotografia all’identità tout court.
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento dei posti disponibili
“Biblioterapia XIV 2023” è realizzata anche grazie al contributo di SGR
Info: Biblioteca Gambalunga – Comune di Rimini
tel. 0541.704486 | www.bibliotecagambalunga.it

