
IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE
Rassegna “SERATE AL COLLE”
nel giardino dell’ l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” in via Covignano 265 a San Fortunato di Rimini.
Giovedì 31 luglio – ore 21:00
IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE
Regia di Patricia Font
con Enric Auquer, Laia Costa, Luisa Gavasa, Ramón Agirre, Milo Taboada
Titolo originale: El Mestre Que Va Prometre El Mar
Genere Biografico – Spagna, 2023
durata 105 minuti
Una storia di coraggio, dedizione e resistenza che rischiava di rimanere sepolta dalle ombre del regime franchista. Il film ha ottenuto 5 candidature a Goya
Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo e isolato villaggio di Burgos, in Spagna. Qui il giovane maestro instaura un intenso legame con i suoi studenti, un gruppo di ragazzi e ragazze di età compresa tra i sei e i dodici anni, ai quali fa una promessa: portarli a vedere il mare per la prima volta nella loro vita.
75 anni dopo, la nipote di uno di quegli studenti, attraverso i ricordi di coloro che lo hanno conosciuto, tenta di ricostruire la meravigliosa storia vera nascosta dietro la promessa del maestro. Una storia di coraggio, dedizione e resistenza che rischiava di rimanere sepolta dalle ombre della Guerra Civile.
Un film dallo straordinario successo in Spagna che ha un messaggio universalmente valido. Patricia Font dirige un film in continua alternanza tra il presente e il passato. Questo duplice piano di narrazione è già di per sé significativo. Ci ricorda il dovere della memoria in un presente in cui il revisionismo storico si approfitta di amnesie collettive indotte dal flusso comunicativo in cui il fake prevale. MyMovies
Ingresso libero
SERATE AL COLLE
Tra cinema, storie e stelle
Rassegna estiva all’insegna dell’arte, del cinema e della poesia per raccontare l’umano, immersi nel verde del colle di Covignano, promossa da L’Associazione “Roveto Ardente”, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli”, la Biblioteca diocesana “Emilio Biancheri”, il Servizio diocesano per le Arti “La Spina nel Fianco”, il Cinema Tiberio, l’Associazione di promozione sociale Notorius Rimini Cineclub, il Cartoon Club – Festival internazionale del cinema d’animazione, fumetto e games
>> Maggiori info qui

