IO & SISSI

Venerdì 04.04 – ore 21:00
Sabato 05.04 – ore 21:00

Domenica 06.04 – ore 16:30 / 18:45 / 21:00* VOS

*VOS versione originale sottotitolata (tedesco/italiano)


PRIMA VISIONE

IO & SISSY
Regia di Frauke Finsterwalder
con Susanne Wolff, Sandra Hüller, Annette Badland, Tom Rhys Harries, Anthony Calf
Titolo originale: Sisi & Ich
Genere Biografico – Germania, Svizzera, Austria, 2023
durata 110 minuti

In competizione 73 Festival di Berlino

SINOSSI: La contessa ungherese Irma Sztáray viene convocata alla corte dell’imperatrice Elisabetta di Baviera come dama di compagnia. Irma è una donna di 42 anni che non si è mai sposata e che conserva qualcosa dello spirito agreste che un tempo aveva caratterizzato anche l’imperatrice, dunque le due trovano presto una sintonia, anche se su piani di potere molto diversi: nonostante la nascente amicizia, Elisabetta detta “Sissi” resta infatti una padrona capricciosa e volubile, pronta a liquidare la sua servitù, compresi Irma, la giovane assistente Fritzi e il tuttofare Berzeviczy, rimarcando la sua totale autorità su di loro. La dama di compagnia seguirà Sissi nei suoi inquieti peregrinaggi fra la Grecia, l’Algeria e l’Inghilterra, fino alla Svizzera dove l’imperatrice vedrà compirsi il proprio destino, mantenendo una forma di adorazione per quella creatura volubile e intemperante che avrebbe stregato con il suo carisma tutto l’impero austroungarico.


Io e Sissi rifiuta la tentazione di fare dell’imperatrice un santino, come era avvenuto in molto cinema del passato, in particolare nella serie interpretata da Romy Schneider, e anzi mostra tutte le contraddizioni e le fragilità di Elisabetta di Baviera durante il suo lungo regno.

Ma il racconto appartiene soprattutto a Irma, interpretata da quel prodigio della recitazione che è Sandra Hüller, reduce dai successi di Anatomia di una caduta e La zona d’interesse. Hüller coglie tutte le sfumature del suo personaggio: dall’esitazione all’esaltazione, dalla gelosia alla tenerezza, dall’entusiasmo infantile alla profonda solitudine. Dal canto suo Susanne Wolff dà a Sissi una durezza e una spigolosità inedite, reinventando di fatto un ruolo che era sempre stato raccontato in toni lusinghieri, se non addirittura agiografici. Il problema semmai è la durata di oltre le due ore concentrata sul tratteggiare il ruolo della sovrana quando la sua dama di compagnia, in mano alla Hüller, appare ben più interessante.

La confezione di Io e Sissi, scritto (con Christian Kracht) e diretto dalla regista tedesca Frauke Finsterwalder, ha uno stile che richiama fortemente alcuni film precedenti, a cominciare dalle scelte musicali anacronistiche (la colonna sonora di Io e Sissi comprende brani di Nico, Portishead, Alice Boman, Nina Hynes e della stessa Hüller in una cover di “Cosmic dancer” dei T. Rex). Finsterwalder sembra infatti guardare alla Sofia Coppola di Marie Antoinette come alla Susanna Nicchiarelli di Miss Marx, nonché in modo ancora più evidente alla Marie Kreutzer di Il corsetto dell’imperatrice, che tratteggiava già Sissi in chiave postmoderna.

Un racconto su Sissi colorato dalle sensibilità femministe d’oggi. Ma anche un’intelligente riflessione sul potere. Paola Casella – MyMovies


BIGLIETTERIA
Interi 7 € / Ridotti 6 €
TiberioClub 5 € + 1 PuntoClub

Data

04 - 06 Apr 2025
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Cinema Tiberio
Rimini
Categoria

Organizzatore

Cinema Tiberio

Prossimo evento

QR Code

Comments are closed