
La ragazza d’autunno
Titolo originale: Dylda
Regia: Kantemir Balagov
Cast: Vasilisa Perelygina, Konstantin Balakirev, Olga Dragunova
Drammatico
Russia 2019
Durata 120 minuti
Premio “Un Certain Regard – Miglior Regia” al Festival di Cannes 2019
Premio “Miglior Attrice” al TFF Torino Film Festival 2019 alle due protagoniste Viktoria Miroshnichenko e Vasilisa Perelygina
Il film è ambientato nella Leningrado del 1945, appena dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il conflitto e l’assedio dei tedeschi hanno lasciato la città terribilmente prostrata, quasi incapace di rialzarsi dalle macerie, ed è in questo cupo scenario che vive Iya, la protagonista.
Iya è un’infermiera, una donna alta e impacciata che soffre di blocchi mentali a causa del disturbo post traumatico da stress. La sua fonte di felicità è il rapporto che ha con il piccolo Pashka, di cui si prende cura, ma il bambino viene tragicamente a mancare, sconvolgendo la madre biologica, Masha, che è appena tornata dal fronte.
Distrutta dal dolore, Masha costringe Iya ad aiutarla nell’impresa di avere di nuovo un figlio a tutti i costi, trascinandola in una relazione morbosa.
Marianna Cappi – MyMovies
“La ragazza d’autunno è un film complicato, faticoso, tosto, come il libro di Svjatlana Aleksievič, La guerra non ha un volto di donna, da cui trae molti spunti. Ma splendido, come la fotografia dorata in cui è avvolto, in cui spiccano il rosso e il verde dei maglioni, dei vestiti, delle pareti verniciate. Splendido come sono splendide le due protagoniste, Viktoria Miroshnichenko e Vasilisa Perelygina. Impressionante il lavoro di Kantemir Balagov, che ha meno di trent’anni e che al suo secondo lungometraggio è già un grande.”
Piero Zardo – INTERNAZIONALE
Biglietteria:
Interi €7 / Ridotti €6 / Tiberio Club €5 + 1 punto
Proiezioni:
Giovedì 30 gennaio – ore 21.00
Venerdì 31 gennaio – ore 21.00
Sabato 1° febbraio – ore 16.00 e ore 21.00
Domenica 2 febbraio – ore 21.00

