
La Traviata
Prima Visione
In differita da PALAIS GARNIER
Opera Nazionale di Parigi
LA TRAVIATA
Opera in tre atti (1853)
Musica: Giuseppe Verdi
Libretto: Francesco Maria Piave basata su «La signora delle camelie” di Alexandre Dumas
Direttore d’orchestra: Michele Mariotti
Regista: Simon Stone
Orchestra e coro dell’Opéra di Parigi
Con Pretty Yende, Catherine Trottmann, Marion Lebègue, Benjamin Bernheim
Durata 3h05m inclusi 2 intervalli da 25 min intervalli
Cantata in italiano, con sottotitoli in italiano
Nuova produzione 2019/20 dell’Operà National de Paris in coproduzione con Staatsoper di Vienna
L’opera racconta la storia della cortigiana parigina Violetta e del suo tragico amore proibito con Alfredo Germont. Il loro romantico idillio in campagna termina improvvisamente quando Giorgio, il padre di Alfredo, scioccato dalla loro relazione scandalosa, convince Violetta a lasciare Alfredo per il bene della sua famiglia, pur sapendo che Violetta è seriamente malata. Alfredo, sconvolto, viene a conoscenza della verità solo quando Violetta è ormai sul letto di morte.
LA TRAVIATA contiene alcune delle arie più memorabili di Verdi come ‘Sempre libera’ e ‘Addio del passato’, esempi eccellenti del lirismo accattivante dell’opera italiana.
Iniziando la sua opera con un preludio per archi con una economia di strumenti senza precedenti, nel 1853, Verdi affermò la sua intenzione di sfidare convenzioni e norme. Questo non è l’aspetto più radicale della sua “Traviata”, che implacabilmente mette a nudo la violenza di una società che promuove piaceri mondani solo per sacrificare una donna innocente sull’altare della moralità borghese.
Simon Stone si diletta a fare i conti con le principali opere del repertorio, attirandole in un territorio più intimo. Uno dei più illustri registi teatrali di oggi, al suo debutto tanto atteso all’Opéra di Parigi.
“La Traviata del ventunesimo secolo incanta Parigi: la più celebre eroina di Verdi torna al Palais Garnier di Parigi in una nuova messa in scena che vuole dimostrare che la Traviata non ha tempo. Al debutto nel ruolo di Violetta la soprano sudafricana Pretty Yende che ha incantato il pubblico parigino.” EURONEWS
BIGLIETTERIA con assegnazione del posto
Interi 12€ / Ridotti 11€ / Tiberio Club 10€ + 2 Punti Club
Prevendite LIVETICKET: www.liveticket.it/cinematiberio
PROIEZIONI
Martedì 18 maggio – ore 15:30


SPETTACOLO IN TRANQUILLITA’
🔶Le proiezioni inizieranno puntuali e saranno senza intervallo per permettervi di tornare comodamente a casa entro il coprifuoco.
🔷Abbiamo tenuto anche un tempo molto ampio tra uno spettacolo e l’altro per permettere di arieggiare la sala e igienizzarla.
‼️REGOLE DA RISPETTARE:
Rispetto agli scorsi protocolli ci sono alcune variazioni:
⛔Non è consentito consumare cibo e bevande in sala
😷È obbligatorio l’uso di mascherine chirurgiche o ffp2 (non sono ammesse mascherine di comunità) che dovranno essere sempre regolarmente indossate, anche durante la proiezione.
🤒Sarà misurata la temperatura corporea che non dovrà superare i 37,5 C° e verrà richiesto nome e cognome e numero di telefono per il tracciamento e i dati verranno conservati per 14 giorni.
✔️Le altre regole rimangono invariate (distanziamento di almeno un metro, posti assegnati, igienizzazione mani, pulizia e disinfezione frequente di tutti gli ambienti).
NB: POSTI DISTANZIATI x TUTTI: tenuto conto della nostra mappa dei posti e le necessità del distanziamento, la capienza è ridotta al 36%. Non possiamo tenere conto delle convivenze e quindi derogare sul distanziamento: godetevi il film con ampio spazio attorno a voi, evitando di occupare posti non assegnati… per il tempo del film non succede nulla se state distanti 1 metro dal vostro convivente! Grazie in anticipo per la vostra comprensione.
Noi vigileremo costantemente, affinché tutte le misure di sicurezza vengano rispettate.
🔶MODALITA’ ACQUISTO BIGLIETTI🔶
E’ fortemente consigliato l’acquisto on line su Liveticket, che vi darà modo di scegliere comodamente e in anticipo il vostro posto preferito, evitando code all’ingresso.
E’ comunque sempre attiva la possibilità di comprare i biglietti direttamente alla cassa del cinema (il giorno stesso di proiezione o in prevendita).

