IL MIO NOME E’ NEVENKA

Domenica 23-11 – ore 21:00 V.O.S.
Lunedì 24.11 – ore 17:00 V.O.S./ 21:00 V.O.S.

Martedì 25.11 – ore 21:00 V.O.S.


Prima Visione

IL MIO NOME E’ NEVANKA
Regia di Icíar Bollaín
con Mireia Oriol, Urko Olazabal, Ricardo Gómez, Font García, Mabel del Pozo
Titolo originale: Soy Nevenka
Genere Drammatico – Spagna, Italia, 2024
durata 112 minuti

V.O.S. Versione originale sottotitolata: spagnolo/italiano

Premi GOYA 2025Nomination:
– Miglior attore a Urko Olazabal
– Miglior attrice esordiente a Lucía Veiga
– Miglior sceneggiatura non originale a Icíar Bollaín
– Miglior fotografia a Gris Jordana

Il film racconta la storia vera della prima donna spagnola ad aver denunciato un uomo politico per molestie sessuali sul lavoro. Nel 2000 Nevenka Fernández, giovane consigliera comunale, trovò il coraggio di denunciare per molestie sessuali il suo capo, il sindaco di una cittadina della provincia spagnola, aprendo così una breccia nel silenzio che per anni aveva protetto il potere.

Il caso di Nevenka è considerato un precedente storico: fu la prima donna a rompere il silenzio e a denunciare pubblicamente un politico, che all’epoca era il suo capo e sindaco della città, anticipando così di quasi vent’anni il movimento #MeToo e aprendo un dibattito pubblico sulla violenza e sull’abuso di potere nelle istituzioni.

Diretto da Icíar Bollaín, tra le autrici più importanti del cinema europeo contemporaneo – già vincitrice di sette Premi Goya per Te doy mis ojos (2003) e regista di El olivo (2016), Yuli – Danza e libertà (2019) e Una donna chiamata Maixabel (2021) – Il mio nome è Nevenka è un’opera dal forte impatto civile e umano che affronta con lucidità il tema dell’abuso di potere, della violenza psicologica e dello stalking sul posto di lavoro, restituendo con sensibilità il percorso interiore di una donna costretta a difendere la propria dignità in un sistema ostile.

Come ha dichiarato la regista: “La sfida più grande è stata restituire la confusione che il molestatore Ismael Álvarez provoca in Nevenka: un attimo scherza, quello dopo no; a volte è un collega, altre un persecutore; oggi ti affida un incarico, domani ti umilia. Un manipolatore da manuale, ma incredibilmente efficace. Come lei stessa confida allo psicanalista: ‘Non so se sto impazzendo, non mi riconosco più’. Sono dinamiche su cui abbiamo lavorato molto, cercando di trasmetterle allo spettatore perché possa sentirle sulla propria pelle”.


BIGLIETTERIA
Intero 7,00 €
Ridotto 6,00€
TiberioClub 5,00€ + 1 puntoClub

25 NOVEMBRE
Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

L’uscita nazionale del film “Il mio nome è Nevenka”  avviene in collaborazione con la fondazione Una, Nessuna Centomila e WIFT&M – Women in Film, Television & Media Italia.

Tags: ,

Data

23 - 25 Nov 2025

Ora

Più orari

Luogo

Cinema Tiberio
Rimini

Categoria

Organizzatore

Cinema Tiberio

Prossimo Evento

QR Code

Comments are closed