
TRACCE – Storia della scoutismo 1923-1974
Venerdì 10 ottobre 2025 – ore 18:00
Presentazione del Libro
TRACCE
STORIA DELLO SCOUTISMO A RIMINI 1923-1974
di Angela Arcangeli e Maria Rosa Pasini
Ed.Stilgraf 2025
Nel 2023 lo scautismo a Rimini ha compiuto un secolo di attività. Cento anni nel corso dei quali 30.000 giovani, quattro generazioni, sono cresciuti all’insegna della Promessa scout del rispetto della religione, dell’uomo e della natura. In origine erano 200, oggi sono diventati 3000, organizzati in 24 gruppi con oltre 100 unità.
La storia riminese dei primi cinquant’anni di questo vero e proprio fenomeno culturale e educativo viene raccontata nel volume “Tracce. Storia dello scoutismo a Rimini 1923-1974″, di Angela Arcangeli e a Maria Rosa Pasini, due capo scout di lungo corso, con impegno sul campo e nella formazione dei dirigenti sia a livello regionale che nazionale. Un libro frutto di una lunga e minuziosa ricerca di documenti e di memorie, ricchissimo di informazioni, di analisi, di riflessioni e di tante immagini che mostrano anche vedute d’epoca della città di Rimini. Al racconto cronologico degli avvenimenti si affiancano i ritratti delle figure chiave dello scautismo riminese e gli estratti dai racconti e aneddoti relativi ai campi, riportati dai taccuini di chi quei campi li ha vissuti, magari negli anni ’40.
Saranno presenti per dialogare col pubblico, le autrici, Angela Arcangeli e Maria Rosa Pasini e i relatori Alessandra Cetro e Federico Pace.




